
Il respiro è vita, respirare è così semplice e automatico e, come tutte quelle cose che facciamo inconsapevolmente ogni giorno, ci dimentichiamo della sua importanza.
Non ci rendiamo conto di quanto possa incidere sulla nostra salute e sulle nostre emozioni. Ne siamo prevalentemente sopraffatti.
Invece di essere noi a guidarlo, ne siamo trascinati, e continuando così, senza controllo, ci troviamo stressati, magari con ansia e attacchi di panico.
Come stai respirando ora? Che parte del corpo si gonfia e sgonfia?
Hai mai notato come respirano i bambini?
Osservali nella loro quotidianità, mentre giocano o dormono, la loro pancia si gonfia e si sgonfia come un palloncino, vivono con leggerezza e spensieratezza ogni momento, sono completamente coinvolti in quello che fanno, in quell’istante.
E da adulti, come respiriamo? La maggior parte di noi respira di petto a volte quasi non percepiamo il respiro, come se fossimo in apne.
Crescendo abbiamo dimenticato come farlo correttamente, sopraffatti dalla frenesia, dalle responsabilità, dai mille “problemi” quotidiani, semplicemente lo abbiamo scordato, questo comporta un respiro corto, veloce, che aumenta gli stati di ansia e stress.
Comprendere come respirare a seconda di quello che vogliamo ottenere, a livello fisico, emozionale e mentale, ci permette di riprendere il controllo della nostra vita.
Hai mai pensato che il respiro può regolare il nostro stato d’animo ed il benessere fisico?
Chi pratica yoga sa bene che il respiro addominale porta a un benessere e sollievo immediati. Gli insegnanti di yoga insegnano che attraverso il respiro si possono scaricare le tensioni, rilassarsi ma anche attivarsi e portare energia dentro al nostro corpo.
Insomma dentro di noi abbiamo un potere immenso che spesso, purtroppo, diamo per scontato.
La respirazione ha mille sfaccettature e mille utilizzi e possiamo utilizzarla in diverse situazioni per ottenere diversi benefici.
Sapere di poter acquisire il controllo o semplicemente la guida di questo flusso che scorre nel nostro corpo può aiutarci a ritrovare equilibrio, lucidità e chiarezza.
La prima cosa da imparare è comprendere il modo in cui respiriamo, facendo attenzione all’aria che entra dalle nostre narici, osservandone il percorso nel nostro corpo e percependo le sensazioni che proviamo n quel determinato momento.
Acquisire la consapevolezza del respiro è fondamentale per avere coscienza del punto di partenza per ricominciare e riprenderne il controllo.
Per cominciare bastano solo 5 minuti al giorno.
Più sviluppiamo questa semplice capacità di osservazione, più iniziamo a capire dove possiamo andare ad agire quando ne abbiamo bisogno.
Sin da subito avviene il distacco dai pensieri, poichè l’ attenzione è indirizzata in quel flusso e quando riapriamo gli occhi, ci troviamo nel momento presente, pronti a ripartire.
Qui di seguito trovi due esercizi da provare.
Obiettivo: rilassamento equilibrio e lucidità
Parti sempre dall’osservazione, dalla consapevolezza, prendi coscienza del tuo modo di respirare, successivamente, indirizzalo nell’ addome, nella pancia, inspira gonfiandola e espira sgonfiandola, immagina di avere un palloncino lì e, seguendo il flusso dell’aria, senza forzare la respirazione, gonfia…sgonfia…piano piano… dolcemente…
Ripeti l’ esercizio per almeno 5 minuti, aumentando anche il tempo se vuoi.
Obiettivo: energizzazione del corpo
Parti sempre dalla consapevolezza del tuo respiro, ora inspira gonfiando la pancia e salendo gonfia petto e clavicole (così facendo distendi bene tutta la schiena), poi espira sgonfiando tutto il corpo al contrario, partendo dall’alto, sgonfia clavicole, petto e pancia, utilizza sempre il flusso del tuo respiro, senza forzare, gonfia…sgonfia… piano piano…come un’onda che pervade il tuo corpo e porta energia a tutte le tue cellule.
Ripeti ogni esercizio per almeno 5 minuti, aumentando anche il tempo se vuoi.
Il senso della respirazione è che quando torni alla guida di questo flusso, ritrovi spazio, leggerezza nei pensieri e nel corpo, questo ti permette di affrontare ogni situazione nel miglior modo possibile.
Fammi sapere come va.